EMANUELA PIOVANO: CINEMA E “OROSIA”

logo_confagricoltura_toComunicato Stampa CONFAGRICOLTURA  Torino, 25 giugno 2014
UN DOCU-FILM DEDICATO A UN PRODUTTORE DI ERBALUCE

La storia di Remo Falconieri e dell’azienda Cieck in un corto prodotto dalla Kitchenfilm.

Falconieri

Remo Falconieri è il fondatore della Cieck, azienda agricola di Confagricoltura leader nella produzione di Erbaluce di Caluso.

A lui è dedicato il corto “Ridente è la calma”, firmato dal regista Giacomo del Buono e prodotto dalla Kitchenfilm, la casa cinematografica della regista Emanuela Piovano.
Il docu-film, presentato in anteprima a Torino, è un racconto in prima persona di Remo Falconieri, insieme alla figlia Lia e al socio Domenico Caretto, in un momento particolare della storia aziendale: il trasloco dalla vecchia sede di Agliè all’attuale cantina di San Giorgio Canavese. Non c’è finzione, ma una fotografia reale di un uomo che, dopo una vita dedicata all’Olivetti (e per la quale vanta l’ideazione alcuni brevetti) decide di diventare imprenditore vitivinicolo. Emerge un personaggio che, come il territorio canavesano, merita di essere conosciuto perché è una risorsa capace di stupire senza finzione

Emanuela Piovano, torinese, all’impegno cinematografico (produce e promuove il cinema indipendente internazionale con particolare attenzione ai giovani e alle donne) affianca la passione per la vigna, alimentata grazie alla conoscenza e alla collaborazione della famiglia Falconieri.

ema foto bottiglia ok2Recentemente è diventata anche produttrice di un Erbaluce di Caluso, “Orosia”, realizzato in bottiglie numericamente limitate e firmate dall’enologo DonatoLanati.

Confagricoltura, che ha partecipato alla presentazione in anteprima del corto “Ridente è la calma” si complimenta con Emanuela Piovano e Giacomo Del Buono per il lavoro svolto, ed è orgogliosa di annoverare tra i propri associati uno dei personaggi che ha contribuito a diffondere la fama dell’Erbaluce di Caluso e del suo territorio di produzione.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: