22 gennaio 2018
Nella sala “Nuova Torre” si terrà l’evento di lancio del progetto europeo n.1319 «Eau Concert 2 – Concertazione e azioni di valorizzazione degli eco-sistemi fluviali» con l’Assemblea di Bacino e il 1° workshop di progettazione partecipata “Verso il contratto di fiume della Dora Baltea”.
ore 9.30- REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E CAFFÈ DI BENVENUTO
ore 10.00 –SALUTI ISTITUZIONALI –Sergio RICCA, Sindaco di Bollengo, Modera Roberto RONCO, Direttore Ambiente, Governo e Tutela del Territorio, Regione Piemonte
ore 10.15 VIDEOPROIEZIONE
ore 10.30 SESSIONE PLENARIA
ore 10.30/11.00- PRESENTAZIONE DELLA CABINA DI REGIA DEL CONTRATTO DI FIUME DELLA DORA BALTEA
Alberto VALMAGGIA , Assessore all’Ambiente Regione Piemonte -Mauro BACCEGA, Assessore alle Opere pubbliche, Regione Valle d’Aosta –
Elisa PIRRO, Consigliera Delegata all’Ambiente, Città Metropolitana di Torino – Riccardo PIOLATTO, Consigliere Delegato all’Ambiente, Provincia di Vercelli – Angelo CANALE CLAPETTO, Presidente Bacino Imbrifero Montano Dora Baltea Canavesana
ore 11.00 – INTERVENTI: IL PROGETTO EAU CONCERT 2
ore 11.00/11.20 – LA COOPERAZIONE TERRITORIALE E LE AZIONI DI PROGETTO- Paolo MANCIN, Regione Piemonte
ore 11.20/11.40- L’ATTIVITÀ TRANSFRONTALIERA FRANCIA – ITALIA– Régis TALGUEN, Syndicat Mixte Interdépartemental d’Aménagement du Cheran
ore 11.40/12.00- IL PERCORSO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE: VERSO IL CONTRATTO DI FIUME DELLA DORA BALTEA- Cinzia ZUGOLARO, Sferalab
ore 12.00/12.20- LE ATTIVITÀ DI GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE– Andrea EBONE, IPLA
ore 12.30/13.30- BUFFET
ore 13.30/15.00 –TAVOLI DI PARTECIPAZIONE – a. Tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale del bacino della Dora Baltea
b. Fruibilità turistica del bacino della Dora Baltea: identità e promozione del territorio
SESSIONE PLENARIA: CONCLUSIONE LAVORI